Leo

10 05 2020+ Leo Può capitare se si è tutti e due romani di salutarsi con un “vaffa ‘n culo”. Può essere inusuale, ma coerente con la romanità, che uno dei due stia per morire e entrambi ne siano coscienti. Sapevamo che sarebbe stato il nostro ultimo incontro. Uno dei due aveva scelto di sottoporsi […]

Le prime cotte

Le prime cotte Il primo grande flirt fu con una ragazzina Tedesca, io avevo 14 anni e lei 16. Lei era in vacanza con I genitori a Lilanda’, la localita’ a Sabaudia che gestiva mio padre. Lei piu esperta e istigatrice delle pomiciate che ci facemmo. I baci, le palpate ai seni… Esperienza abbastanza minimale […]

Le donne che lasciano un segno

La mia lettrice della veranda era quella ragazzina, cameriera in un ristorante dell’isola, che veniva a sedersi o mi capitava di trovare lì arrivando in certe mattinate assolate seduta magari mangiucchiando un frutto con un libro in mano nell’ombra calda della veranda dello studio. Lavorava nel ristorante dei miei amici fiorentini ed era bella, con […]

Un avventura

Mai arrivata a Roma. Una gabbia per uccelli in ottone. Bellissima, con una lavorazione elegante e ricercata nei particolari. Un pezzo sicuramente unico a cui era impossibile attribuire una data di creazione, indiana anche considerando che me la trovai davanti agli occhi in uno scuro negozietto vicino al Bhindi Baazar della fu Bombay. Irresistibile e […]

Rimorsi e rimpianti.

Ho detto che la vita è buffa e sempre originale nel suo snodare sentieri imprevedibili e curve a gomito, salite e discese. Anche per noi malati terminali ma  generalmente per tutti. Facile immaginare grattatine di testicoli, o quel che ne resta ai miei lettori; scongiuri vari insomma a commento di siffatta introduzione. Capita appunto in […]

Morte e cornetti caldi

Vado a fare colazione, ancora rimbambito dal sonnifero che mi spetta ogni sera. Poi caffè al piano terra. Poi sigaro seduto all’ombra in un’aria ancora rispettabile. Due chiacchiere con un tizio che è qui perché nella notte gli è morto il padre. Capisco di chi fosse la bara che occupava l’ascensore quando è giunto al […]

“hija de puta”

In quale casa mi trovo? La “hija de puta”, bella persona, era una delle infermiere che mi facevano visita ogni mattina a casa per fare controlli e terapie: cure paliative domiciliari. La spagnola, perché era spagnola, con la quale si creò un rapporto differente dal resto del personale che si alternava per venirmi a prendere la […]

Mente a zonzo

Quanto può essere sorprendente scoprire il desiderio di abbracciare un donna ed esserne abbracciato mentre sei in un Hospice a far cure paliative.   Entrato in un boschetto quale sola alternativa alla terra riarsa che mi circonda, e rimanendo in sella allento le redini al cavallo che subito fa un passo che ci avvicina alle […]

Fato volle

Mi ritrovo a pensare come secondo i tempi che correvano e i diversi luoghi, gli umani si siano creati queste figure che hanno chiamato dio attribuendogli un’iniziale maiuscola e un nome che nella loro culture rivestisse il massimo della sacralità. Annessi profeti per quasi tutti. Io nato in Italia mi sono ritrovato cristiano e per […]

Tatuatore Ucraino e tema Boccaccio

Arrivato insieme al padre che avevo tatuato anni addietro. Ucraino sui quarant’anni già tatuato e che tempo addietro aveva portato la figlia più grande e relativo fidanzato. Poi era stata la prima volta del ragazzino: un lupo che ululava alla luna interno avambraccio e questa volta vuole un bracciale tribale a motivi geometrici che si […]

Autobiografia

Non solo tatuatore. Tutti noi quanti abiti differenti abbiamo indossato nell’arco del nostro tempo? Io ho avuto la fortuna (la mia vita fortunata) di aver rifiutato etichette fin dal principio così da ritrovarmi a vivere vere trasformazioni sospinto dal mosaico delle coincidenze; quasi un gioco. Per fortuna mai travestendomi. Fino al punto di considerare se […]

Viaggio ad ovest

Il Decameronesocial è zeppo di memorie anche dei miei viaggi in oriente ma non credo di aver fatto cenno della volta in cui Sidney passò da me una mattina dicendomi che tempo tre giorni sarebbe andato in California per vedere Giorgio. “Perché no?”, mi dissi e ne nacque il mio solo viaggio a occidente. Vivevo […]

Messaggio agli iscritti di Decameronesocial

Ciao a chi legge. Avendo perso la vista scrivo questa pagina con un dito solo e la memoria della tastiera. E santo Mac che mi segnala gli errori. Vivo, se fa’ pe’ di’, della pensione sociale e dell’accompagno e questo basta per arrivare alla fine del mese “pelo, pelo” considerando che 850 se ne vanno […]

BREVE STORIA DEL PRIMO MAGGIO

    La Giornata internazionale dei lavoratori viene commemorata ogni 1 Maggio dalla sua istituzione nel 1889 dal Congresso Socialista dei Lavoratori della Seconda Internazionale.  Le classi dominanti hanno travisato il suo significato come “giorno del lavoro” o “festa del lavoro” Dobbiamo riprenderci la sua tradizione come giornata di lotta. Le origini della lotta per le […]

Help

“ildecameronesocial.it” è una realtà su cui si sono affacciate diverse centinaia di persone. 207 gli iscritti e una sessantina di questi hanno riempito pagine per lo più con ricordi della loro giovinezza o punti di vista e opinioni sui temi più disparati. FaceBook ha fatto da tramite salvo intervenire quando qualcosa sembrava ledere la loro […]

LA FELICIDAD serie Tropicale n. 6 – L’Araguaney

  La notte nell’amaca era passata senza eventi grazie ad un sonno privo di sogni ed emozioni ma sopratutto grazie alle lezioni di Osiel sul dormire in una amaca. Ci si sdraia non per dritto ma di traverso in modo che il corpo stia comodamente orizzontale e non a spicchio di luna. Fu una lezione […]

LA FELICIDAD serie Tropical n 5

Osiel fece gli onori di casa. Il primo rancho era un cubo con  una finestra e il tetto di lamiera ondulata. All’interno faceva un caldo soffocante, il tetto di lamiera ondulata sotto il sole di mezzogiorno faceva da effetto  forno. Il secondo rancho era piu’ grande e spazioso, piu’ fresco all’interno. Le pareti di adobe […]

LA FELICIDAD – Serie Tropical n 4

Appena imboccata la  Carrettera Panamericana Osiel piggio’ sull’acceleratore della Chrysler. Come tutti i venezuelani anche lui andava alla velocita’ massima consentita dal mezzo ma anche cosi’ le prime tre ore furono noiose passando continuamente da un paese all’altro, all’entrata e uscita dei quali regolarmente c’era un “ policia acostado” ovvero un posto di blocco della Guardia […]

il Doc

Se n’è andato Sandrino. In Australia dove viveva da una vita ormai. Ci siamo sentiti un paio di volte via Whatsapp e continuamente con Facebook. La conoscenza invece fu nel 70. Io sulla veranda della mia casa di Baga intento a lavorare uno dei miei quadri, ne feci una cinquantina in quell’anno a Goa. Sulla […]

Porno anni 70

“Col dito, col dito, l’orgasmo è garantito!” “Col cazzo, col cazzo, è tutto un altro andazzo!” Ero all’angolo del marciapiede che costeggia l’Altare della Patria. A Piazza Venezia. Il traffico era bloccato da un corteo di donne che sfilavano scandendo il primo dei due slogan dirette verso l’anagrafe. Di via del Teatro di Marcello non […]

Cos’é la morte?

  24 Settembre 2022 Cos’é la morte? E’ come chiedere cos’é la vita. Da tempi immemori la domanda che tutti si pongono prima o poi. Le religioni si sono inventate l’anima, un dio nel cielo che giudica, un paradiso in cielo per certi, e un inferno sottoterra invece dove manda gli altri. Il pensiero spirituale […]